15% di sconto di Benvenuto con coupon KARMA15 / Spedizione gratuita per ordini superiori a 40 € / 20g di Trim Premium CBD in omaggio nel tuo ordine 📦 / We ship all over Europe

Cos'è la Canapa Alimentare e Dove Trovarla 1
  • 0

La canapa – lo sanno tutti – è una pianta versatile, usata da millenni per gli scopi più disparati. Un uso che non tutti conoscono riguarda l’alimentazione. Anche se diverse culture hanno usato la canapa come ingrediente in passato, è solo negli ultimi tempi che sta acquistando notorietà come ingrediente salutare per la dieta umana. In questo articolo vi diremo tutto ciò che c’è da sapere sulla canapa alimentare: cos’è la canapa alimentare e dove trovarla, come usarla e quali sono i suoi benefici. Alla fine della lettura, potrete decidere se integrarla o no nella vostra alimentazione quotidiana.

Quali tipi di cannabis possono essere impiegate per l’uso alimentare?

Quando parliamo di prodotti alimentari a base di canapa è necessario fare due distinzioni. Da una parte ci sono le varietà di canapa destinate all’uso alimentare che hanno un basso livello di THC. I prodotti derivanti da questo tipo di canapa sono alimenti legali e sicuri. Questi non hanno alcun effetto psicoattivo sulla mente.

Dall’altra parte ci sono i prodotti derivanti da canapa sativa alimentare che hanno un alto livello di THC. Pertanto hanno i ben noti effetti psicoattivi della cannabis. Questi alimenti sono soprattutto snack invitanti (muffin, brownie, cake, ecc.). Sono venduti principalmente per scopo ricreativo nei paesi in cui la cannabis è legale.

Valori nutrizionali della canapa

Parlando della canapa alimentare legale, è certamente interessante soffermarci sui valori nutrizionali della canapa. I semi di canapa, per cominciare, sono una ricca fonte di nutrienti che apportano molti benefici. Contengono proteine e forniscono tutti gli amminoacidi essenziali necessari per il corpo umano. Sono ricchi di acidi grassi essenziali, come l’acido alfa-linolenico (omega-3) e l’acido linoleico (omega-6), entrambi importantissimi per la salute umana.

I semi di canapa contengono anche fibre, vitamine del gruppo B, vitamina E, magnesio, ferro e zinco. Tutti questi nutrienti sostengono tantissime funzioni vitali nel corpo umano, come quella cardiovascolare o cerebrale. Mantengono la pelle in buona salute e favoriscono le funzioni cognitive.

Prodotti alimentari a base di canapa

I principali prodotti alimentari derivanti della canapa sono tre: l’olio di semi di canapa, i semi di canapa e la farina di canapa. Successivamente elaborati, questi possono dare origine a una lista potenzialmente infinita di altri alimenti.

Olio CBD e Olio di Canapa, Quali sono le Differenze?
La canapa alimentare è un superalimento, ricco di nutrienti benefici per la saluta umana.

Olio di semi di canapa

L’olio di semi di canapa è un olio vegetale, con un profilo nutrizionale particolarmente ricco. Contiene, infatti, acidi grassi essenziali omega-3 e omega-6 e vitamina E, un antiossidante che protegge le cellule dai danni ossidativi. L’uso regolare di questo olio migliora i livelli lipidici nel corpo, supporta la salute cardiaca e rinforza il sistema immunitario.

Questo olio può essere utilizzato in cucina come condimento per insalate, verdure, zuppe, condimenti per pasta, salse oppure dolci. Acquistare olio di canapa da produttori affidabili è essenziale per aver la certezza di consumare un prodotto di qualità.

Semi di canapa

I semi di canapa, come già detto, sono una fonte ricchissima di nutrienti. Oltre a poter essere elaborati per dare origine una serie infinita di altri prodotti, possono essere consumati direttamente o utilizzati per condire insalate o arricchire vari piatti.

Farina di canapa

La farina di canapa si ottiene dalla macinazione dei semi ed è ricchissima di vitamine. Può essere utilizzata per la preparazione di vari prodotti da forno, come dolci o biscotti. Può anche essere impiegata direttamente in frullati, yogurt, dessert e tanti altri piatti.

Benefici per la salute della canapa alimentare

Il consumo regolare di canapa alimentare porta diversi benefici per la salute umana. Abbiamo visto che, come alimento, la canapa alimentare è una fonte importante di omega-3 e omega-6. Questi “grassi buoni” possono ridurre il rischio di malattie cardiache, migliorare la funzione cardiaca e regolare i livelli di colesterolo nel sangue.

Inoltre, la canapa alimentare può contribuire alla riduzione delle infiammazioni, grazie alla presenza di acidi grassi polinsaturi e composti fitochimici. Questi composti possono ridurre i sintomi di varie condizioni mediche come artrite o malattie autoimmuni e altre patologie infiammatorie. Le fibre contenute nella canapa alimentare sono di supporto al sistema digestivo. Infatti, favoriscono la regolarità intestinale, migliorano la funzione digestiva e supportano la crescita di batteri intestinali buoni.

Coltivare la canapa: un vantaggio anche per l’ambiente e l’economia

Che venga utilizzata come alimento o che venga impiegata per scopi terapeutici, la canapa porta innumerevoli vantaggi per la salute umana, ma non solo. Dal punto di vista ambientale, le coltivazioni di canapa sono molto più sostenibili rispetto ad altre colture. La pianta di canapa, infatti, richiede una quantità significativamente inferiore di acqua, quindi il suo impatto sulle risorse idriche è inferiore. 

Inoltre, ha un ciclo di crescita e di maturazione rapidi e può essere coltivata in vari tipi di terreno. Questo ridurrebbe al minimo la necessità di fertilizzanti e pesticidi, che fanno male alla salute e all’ambiente. La canapa, poi, può assorbire grandi quantità di diossido di carbonio dall’atmosfera durante la crescita. Contribuisce così a ridurre l’impatto dell’anidride carbonica nell’aria. La sua versatilità come coltura a basso impatto ambientale rende una risorsa preziosa per la promozione dell’agricoltura sostenibile.

La coltivazione della canapa è redditizia sia per gli agricoltori che per chi opera in tanti altri settori. Da questa pianta, infatti, possono essere ricavati una vasta gamma di prodotti. Alimenti, tessuti, cosmetici e biocarburanti sono solo alcuni di essi. L’espansione dell’industria della canapa può creare posti di lavoro e contribuire alla crescita economica. 

Dove trovare la canapa alimentare

La canapa alimentare può essere acquistata sia nei negozi fisici che nei negozi online. I negozi di alimenti biologici e naturali spesso offrono una selezione di prodotti a base di canapa, tra cui semi di canapa, olio, farina e altri derivati

Anche i negozi specializzati nel settore della salute e del benessere propongono spesso molti prodotti a base di canapa alimentare. Fiere, mercati agricoli locali ed eventi dedicati all’agricoltura biologica possono essere luoghi ideali per scoprire e acquistare prodotti a base di canapa alimentare, magari direttamente dai produttori. Infine, su Internet troverai tantissimi siti web e negozi online dedicati che offrono una vasta gamma di prodotti a base di canapa. Assicurati solo che siano sicuri e affidabili, come GreenKarma.

Conclusioni

La canapa alimentare è una risorsa eccezionale sotto tanti punti di vista. È un elemento prezioso da prendere in considerazione se si vuole seguire una dieta sana ed equilibrata. Come GreenKarma, ci auguriamo che la consapevolezza sulle sue incredibili proprietà cresca sempre di più. Solo una giusta consapevolezza, infatti, può favorire una diffusione sempre maggiore di questo incredibile prodotto.

Scrivere una recensione

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *