- Confronti tra prodotti
-
scritto da Chiara
Esiste un alimento che è una vera e propria fonte di benessere ma che non tutti ancora conoscono. È un alimento talmente versatile che potrebbe diventare presto una presenza costante nella tua dieta. Stiamo parlando dei semi di canapa decorticati. Sono ricchissimi di nutrienti benefici per il corpo umano. Sono un alimento da prendere in considerazione da chi vuole seguire una dieta sana e mantenersi in buona salute. In questo articolo vedremo quali sono le incredibili proprietà dei semi di canapa decorticati, i possibili utilizzi e come conservarli. Vale davvero la pena provarli.
Cosa sono i semi di canapa decorticati
I semi di canapa decorticati sono i semi di Cannabis sativa privati della buccia esterna. Anche se provengono dalla pianta di Cannabis sativa, non inducono alcun effetto psicotropo. In compenso vantano un profilo nutrizionale estremamente ricco. Questi piccoli semi di colore marrone, infatti, sono ricchissimi proteine, fibre, vitamine, minerali e acidi grassi essenziali. Portano, quindi, innumerevoli benefici per la salute umana.
I semi di canapa decorticati sono più teneri rispetto a quelli interi. Ciò li rende più facili da digerire, da usare o da lavorare per ottenere altri prodotti alimentari. Possono essere consumati crudi, tostati o macinati. Si possono aggiungere a insalate, smoothie, yogurt, cereali o zuppe. Possono completare le ricette di molti piatti in modo da arricchirne il valore nutrizionale.
Semi di canapa decorticati valori nutrizionali
Prima di vedere i valori nutrizionali, sono necessarie alcune premesse. Innanzitutto, il nutriente più abbondante sono le proteine, ma dire questo non basta. Le proteine sono complete. Forniscono al corpo tutti e nove gli aminoacidi essenziali fondamentali per la salute.
Gli acidi grassi di cui si parla sono l’omega-3 (acido alfa-linolenico), vitale per il benessere a lungo termine. Dato che gli omega-3 non sono prodotti dal corpo umano, i semi di canapa decorticati si rivelano una risorsa molto importante. La quantità di omega-3 e omega-6 sono, inoltre, ben bilanciati.
Il livello di fibre e grassi si eguaglia. Le fibre, se consumate con regolarità, aiutano a controllare l’appetito e il peso. Aiutano anche a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, favorendo la salute intestinale. I grassi, in quantità moderate, sono una fonte di energia per il corpo. Se consumati prima di svolgere attività sportive o durante una giornata impegnativa, forniscono energia a lungo termine.
Anche se non riportate nella lista, i semi di canapa decorticati contengono anche vitamine del gruppo B e vitamina E. Contengono, inoltre, magnesio, fosforo, potassio, ferro e zinco.
Ecco i valori nutrizionali effettivi! Tre cucchiai di semi di canapa contengono 116 calorie e:
- Proteine: 9,47 g
- Carboidrati: 2,60 g
- Fibre: 1,20 g
- Grassi: 1,20 g
- Acidi grassi totali: 14,62 g
- Acidi grassi monoinsaturi: 1,62 g
- Grassi polinsaturi: 11,43 g
- Acidi grassi saturi: 1,38 g
Semi di canapa decorticati: benefici per la salute
Diverse ricerche hanno dimostrato che i semi di canapa possono essere un formidabile alleato per la nostra salute. Di seguito, una lista dei benefici più importanti che possiamo trarre dal loro consumo regolare.
- Proteggono il cervello
I semi di canapa contengono CBD che, come sappiamo, allevia diverse condizioni neurologiche e ha effetti antiossidanti. Il cannabidiolo allevia i dolori neuropatici e i sintomi del morbo di Parkinson e di Alzheimer, della sclerosi multipla e della fibriomialgia.
Come dimostrato da una ricerca del 2018, il CBD non è l’unico principio attivo benefico dei semi di canapa. Ci sono molti altri composti che possono avere effetti neuroprotettivi, anti-infiammatori e che possono contribuire a regolare il sistema immunitario.
- Favoriscono l’attività cardiaca
Gli acidi grassi omega-3 e omega-6 sono amici del cuore e riducono il rischio di vari problemi cardiaci, a cominciare dalle aritmie.
I semi di canapa contengono elevati livelli di questi “grassi buoni”, ma non solo. Sono ricchi di arginina, un aminoacido che, nel corpo umano, si trasforma in ossido nitrico. L’ossido nitrico favorisce la dilatazione delle arterie e delle vene e mantiene le loro pareti lisce ed elastiche.
- Riducono l’infiammazione
I semi di canapa sono una fonte di acido gamma-linolenico (GLA), un acido grasso polinsaturo con effetti anti-infiammatori. Ridurre l’infiammazione può contribuire a gestire i sintomi di varie malattie croniche. Tra queste riportiamo: sindrome metabolica, diabete di tipo 2, artrite, malattia epatica grassa non correlata all’alcol.
- Migliorano le condizioni della pelle
I semi di canapa possono alleviare la dermatite atopica, grazie al loro alto contenuto di prebiotici e fibre vegetali. L’acne, invece, può essere causata da una carenza di omega-3, di cui i semi di canapa sono ricchi.
I semi di canapa decorticati possono essere conservati in un barattolo di vetro ermetico.
Come integrare i semi di canapa decorticati nella dieta
I semi di canapa decorticati possono essere consumati in tantissimi modi. Si possono mangiare interi oppure macinare. Si possono consumare con altra frutta secca. Si possono aggiungere a frullati, smoothies, cereali, yogurt, insalate, zuppe, salse o macedonie. Ridotti in farina, si possono usare per preparare dolci o altri prodotti da forno. Possono essere utilizzati come condimento o per completare vari piatti, compresi primi, secondi, antipasti.
Si possono consumare a colazione, per iniziare la giornata con la giusta dose di nutrienti. Sono perfetti per spuntini e merende o per completare le varie portate di pranzi e cene. Possono essere combinati con altri ingredienti per preparare deliziose barrette fatte in casa da usare come pre- e post- workout. Il limite degli usi che puoi fare dei semi di canapa decorticati è solo la tua fantasia.
Come conservare i semi di canapa decorticati
È importante conservare correttamente i semi di canapa decorticati per mantenerne freschezza e qualità nutrizionali a lungo termine. Ecco alcuni consigli utili.
Prima di tutto, riponi i semi di canapa decorticati in un contenitore ermetico, preferibilmente di vetro o di plastica dura. Sigillalo bene per impedire l’ingresso di aria e umidità. Un contenitore ermetico aiuterà a mantenere la freschezza dei semi e a preservarne le proprietà nutrizionali.
Vuoi utilizzare i semi di canapa decorticati entro breve tempo? Allora la conservazione a temperatura ambiente può essere sufficiente. In questo caso, conserva il contenitore con i semi di canapa in un luogo fresco, asciutto e buio. Evita l’esposizione alla luce diretta del sole e all’umidità. Ciò, infatti, potrebbe compromettere la loro freschezza e portare al deterioramento.
Se, invece, desideri prolungare la durata di conservazione, conservali in frigorifero o in freezer per mantenerne freschezza e proprietà nutrizionali. Se li conservi nel congelatore, utilizza un sacchetto ermetico o un contenitore adatto, per evitare le bruciature da congelamento.
Semi di canapa decorticati: ci sono rischi per la salute?
I semi di canapa decorticati non portano alcun rischio per la salute. Le persone allergiche, però, devono evitarne il consumo. I semi di canapa non contengono THC o lo contengono in bassissime quantità. Non hanno, quindi, effetti psicotropi. Fai attenzione se sei un atleta o qualcuno che, per lavoro, viene sottoposto a regolari test antidroga! Consumare prodotti a base di canapa può portare, in alcuni casi, a risultati positivi nelle analisi delle urine.
Conclusioni
I semi di canapa decorticati non possono mancare nella dispensa di chi ha a cuore la sua salute e il suo benessere. Se tieni alla tua dieta e hai un regime alimentare sano, allora hai tantissime buone ragione per prendere in considerazione l’acquisto dei semi di canapa decorticati. Acquistali solo nei negozi fisici e online affidabili, con alti standard. Così avrai la certezza di ottenere un prodotto naturale e sano, di altissima qualità.