Descrizione
La cannabis Harlequin è la degna discendente di almeno quattro grandi varietà di canapa. Nella sua genealogia troviamo la Colombian Gold, un Indica nepalese, una specie di cannabis tailandese e una varietà svizzera endemica sativa. A questa variegata essenza, intesa sia in termini di origini che di aromi, si deve il giocoso nome della specie: Arlecchino CBD. Proprio come il famoso e amato personaggio della Commedia dell’Arte, infatti, anche la pianta si presenta con vivaci ceppi di diverse sfumature.
I nostri fiori di canapa Arlecchino sono di grandezza media, fitti e compatti. In essi troverete tutto il calore e la luminosità delle lunghe estati pugliesi. La particolare miscela dei terpeni conferisce ai fiori dei potenti aromi floreali, dolce e gradevole, perfetto per rendere ancora più gradevoli i vostri momenti di distensione e di rilassamento. Nel bouquet aromatico troviamo principalmente note terrose e legnose con dolci sentori di mango e frutti di bosco. Il sapore delizioso dei frutti si mescola a un gusto quasi cremoso che esalta lo spirito riflessivo e calmante di questa varietà.
Per quanto riguarda gli effetti, l’intelligente mix di Sativa e Indica che troviamo nella cannabis legale Arlecchino fornisce una grande sensazione di rilassamento, ma senza dissipare completamente l’energia. I nostri fiori di Arlecchino rispettano sia gli standard di qualità, che di legalità. Per quanto sia una varietà ricca di CBD, il livello di THC, come dispone la legge, non supera lo 0,5%. Le analisi, svolte sui nostri fiori da laboratori indipendenti, sono disponibili per la consultazione sul nostro sito.
I nostri fiori di Arlecchino vengono coltivati in Puglia, all’aperto (outdoor), senza l’uso di pesticidi, di prodotti chimici o di additivi. Inoltre, non vengono aggiunti terpeni (gli aromi naturalmente presenti nelle piante di canapa), né alcun altro agente esaltante. Vengono raccolti a mano per conservare intatte tutte le proprietà organolettiche.
I fiori di Arlecchino disponibili sul nostro sito possono essere utilizzati per preparare degli infusi (utilizzando dei liquidi grassi quali il latte, i latti vegetali, gli oli…) o per la nebulizzazione. Nel primo caso godrete di un effetto più intenso, anche se un po’ più lento ad apparire. Con la vaporizzazione, invece, l’effetto apparirà e svanirà più in fretta. Potete anche usare le infiorescenze di Arlecchino per completare alcune ricette e per profumare l’ambiente. La combustione, quindi il fumo, è vietato dalle norme italiane ed europee. Noi sconsigliamo vivamente il fumo in quanto è rischioso per la salute, a prescindere dalla qualità del prodotto.